Studi ed esperienze nel periodo universitario
Ha frequentato il corso di laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze.
Si è laureato il 6 ottobre 2000 discutendo una tesi in storia del diritto italiano (relatore il prof. Paolo Grossi) con votazione 105/110.
Durante l’ultimo anno di studi universitari ha lavorato presso l’ufficio delle risorse umane della Galleria dell’Accademia, museo statale in Firenze, a titolo di servizio civile sostitutivo degli obblighi militari di leva.
Attività post lauream
Dopo la laurea ha collaborato con diversi studi legali, trattando di argomenti civilistici e di diritto amministrativo, e partecipando allo svolgimento di alcune procedure arbitrali.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze dal 14 febbraio 2007.
Nel 2009 in seguito alla specifica formazione è stato iscritto nell’elenco dei Conciliatori dell’Organismo di Conciliazione di Firenze.
Nel 2014 per nomina del Presidente del Tribunale di Firenze ha presieduto un collegio arbitrale in una controversia avente ad oggetto un contratto di appalto fra privati per la realizzazione di tutti gli impianti di dodici immobili in costruzione.
Formazione post lauream
Nel 2001 ha frequentato il Corso di Formazione professionale organizzato dalla Associazione Studi Giuridici Forum, con sede a Bologna, tenuto dal giudice Dott. Vito Zincani, avente ad oggetto le materie di Diritto Civile, Diritto Penale e Diritto Amministrativo
Nel 2002 ha frequentato il Corso di Formazione professionale organizzato da Ermeneutica S.r.l. a Firenze e tenuto dal giudice Dott. Giuseppe De Marzo, in materia di Diritto Civile, Diritto Penale e Diritto Amministrativo;
Nel 2004 ha partecipato al IV° “Master in Diritto delle tecnologie informatiche” curato dal Centro Studi Informatica Giuridica di Firenze;
Nel 2009 ha partecipato al corso di perfezionamento e specializzazione “La conciliazione come tecnica di risoluzione dei conflitti” Ed. III A.A. 2008/2009
Nel 2012 ha partecipato al corso di formazione “Il Punto di accesso dell’ordine degli avvocati di Firenze, Polisweb, processo civile telematico, e posta elettronica certificata” svoltosi a Firenze.
Nel 2012 ha conseguito un “Master in Diritto del Turismo”
Nel 2013 ha collaborato con la redazione di un portale di informazione giuridica (http://www.laleggepertutti.it)
Nel 2013 ha conseguito un "Master in Diritto Agroalimentare e Legislazione vitivinicola"
Nel 2014 ha frequentato il Corso di Perfezionamento post-laurea "La Giustizia Arbitrale"
Nel 2015 ha frequentato il Corso di perfezionamento post-laurea "Diritto Vitivinicolo"
Il 2 maggio 2017 ha conseguito da parte dell'Ordine degli Avvocati di Firenze l'attestato di formazione continua con riferimento al triennio 2014-2016
Dal 2017 è socio A.I.A.F. (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori
Nel 2019 ha terminato gli studi presso la Scuola di Alta Formazione in Diritto delle Relazioni Familiari delle Persone e dei Minori, superando l'esame finale e conseguendo il relativo attestato
Nel 2020 ha conseguito da parte dell'Ordine degli Avvocati di Firenze l'attestato di formazione continua con riferimento al triennio 2017-2019
Diritto immobiliare, diritto ereditario, risarcimento danni, diritto contrattuale, esecuzioni.
LEGGI TUTTODIRITTO DELLE PERSONE (Amministrazione di sostegno, inabilitazione, interdizione; diritto agli alimenti di chi versa in stato di bisogno; procedimenti di competenza del giudice tutelare; associazioni, fondazioni e comitati) e DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI E DEI MINORI (non solo separazioni e divorzi, ma qualsivoglia questione relativa ad ogni diversa tipologia di relazione familiare).
LEGGI TUTTOQualsiasi questione relativa ad ogni tipo di lavoro, anche di pubblico impiego.
LEGGI TUTTOAlternative Dispute Resolution
LEGGI TUTTODal punto di vista giuridico si presenta tuttavia come un settore privo di una disciplina organica e fortemente interdisciplinare: attengono, infatti, ad esso sia istituti eminentemente civilistici che istituti propri del diritto amministrativo.
LEGGI TUTTOIl settore agroalimentare, per ragioni fin troppo ovvie, è uno dei settori portanti di qualsiasi economia.
LEGGI TUTTOSenza alcun impegno è possibile richiedere un preventivo, ovvero una valutazione preliminare di massima in ordine a costi e tempi della prestazione professionale occorrente.
CONTATTI